Chi Siamo

Scopri la storia e la missione dell'Accademia Musicale Mariano Comense

La nostra storia

La Nostra Storia

L'Accademia musicale di Mariano Comense nasce nel 2002 come naturale evoluzione del "Crams", glorioso progetto artistico che riunì importanti esponenti della musica e dello spettacolo, i quali furono pionieri nel campo della formazione intesa come strumento divulgativo della cultura musicale.

Sotto la guida attenta del M° Stefano Antonicelli e del M° Bruno Lavizzari, la nuova realtà divenne presto un punto di riferimento nel territorio, attraendo allievi che sin da subito riconobbero nella struttura valori importanti come professionalità, competenza e disponibilità.

I Nostri Valori

Professionalità

Docenti qualificati e con esperienza nell'insegnamento e nella performance musicale.

Formazione Completa

Percorsi formativi personalizzati che abbracciano tutti gli aspetti della musica.

Comunità

Un ambiente accogliente dove condividere la passione per la musica e crescere insieme.

Prof. Stefano Antonicelli

Prof. Stefano Antonicelli

Direttore Artistico

Classe 1969, inizia giovanissimo gli studi di batteria con il M° Franco Campioni e con il M° Stefano Bagnoli. Non ancora maggiorenne comincia l'attività professionale in numerose formazioni classiche e moderne, che lo portano spesso a lavorare in Svizzera, Germania, Francia, Belgio e Canada. Contemporaneamente perfeziona gli studi classici presso il conservatorio G. Verdi sez. di Como dove si diplomerà in strumenti a percussione sotto la guida del M° Paolo Pasqualin. Ricopre spesso il ruolo di consulente artistico per la realizzazione di importanti progetti, rassegne ed eventi musicali. Ha svolto attività didattica in importanti istituti pubblici e privati. È autore del libro: "Tutti i segreti del solfeggio ritmico". Dal 2002 è direttore dell'Accademia musicale di Mariano Comense.

Prof. Bruno Lavizzari

Prof. Bruno Lavizzari

Coordinatore Didattico

Bruno Lavizzari ha compiuto studi classici di pianoforte e composizione diplomandosi presso il conservatorio "G. Verdi" di Como. Svolge da anni attività di pianista (solista/accompagnatore) soprattutto in ambito jazzistico, collaborando con i più noti musicisti dell'area milanese. Ha suonato presso i migliori Hotel italiani e svizzeri: Villa Serbelloni (Bellagio), Victoria (Menaggio), Castello di Carimate, G.H. Principe di Savoia (Milano), Palace (St. Moritz), H.Splendid, Principe Leopoldo, Eden (Lugano), Casino' di Campione d'Italia, Victoria (Glion Montreaux).etc..

Entra a Far Parte della Nostra Comunità

Vieni a trovarci e scopri l'ambiente accogliente e stimolante dell'Accademia Musicale Mariano Comense.